Descrizione
L’attuazione del progetto ha lo scopo di promuovere la sensibilitĂ verso una concreta e duratura identitĂ territoriale.
Tutte le azioni previste e adottate sono state finalizzate a coinvolgere non solo i ragazzi ma anche i loro genitori verso la salvaguardia dell’ambiente naturale e verso la valorizzazione di tutte quelle attivitĂ artigianali che hanno fatto la fortuna del territorio e che oggi sono colpevolmente ed superficialmente snobbate.
Un’attenta analisi del territorio ha permesso di evidenziarne i numerosi punti di forza alla luce delle nuove e innovative opportunitĂ offerte dalla rete. L’unicitĂ del patrimonio artistico, a cominciare dalla struttura dell’istituto scolastico (architetti Asnago-Vender), hanno alimentato nei novelli cicerone l’amore per il bello e l’originalitĂ .
Il coinvolgimento di piĂ¹ soggetti ha gratificato quel senso di appartenenza ad una comunitĂ coesa e compatta verso le tradizioni ma anche aperta ad ogni iniziativa ed esperienza. Conoscere, apprezzare e rispettare gli aspetti naturalistici, storici e culturali del luogo in cui vivono è stata l’immediata e naturale conseguenza.