Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2022 al 8 Giugno 2023
Descrizione del progetto
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) svolge un ruolo di rappresentanza dell’Istituto partecipando a manifestazioni e celebrazioni anche di carattere nazionale (Celebrazione del 4 Novembre e del 25 aprile) e promuovendo iniziative di sensibilizzazione all’interno dell’Istituto.
I membri del CCR vengono eletti tra i rappresentanti e i vice-rappresentanti di ogni classe della Scuola Secondaria tramite elezioni democratiche ed è così costituto:
SINDACO
Presiede il CCR, sovraintende alla programmazione e alla realizzazione dei progetti del CCR, rappresenta la scuola in alcuni importanti momenti istituzionali del paese, come le cerimonie per il 4 novembre e il 25 aprile e la seduta del Consiglio Comunale aperto.
VICE-SINDACO
Aiuta il sindaco dei ragazzi durante le riunioni del CCR e lo sostituisce in occasioni ufficiali, quando lo stesso risultasse assente.
ASSESSORE alla CONVIVENZA CIVILE E INTERCULTURA
Si occupa delle iniziative presenti nella scuola legate all’educazione civica e sensibilizza gli studenti rispetto alla riflessione su diritti, doveri, integrazione.
ASSESSORE alla SOLIDARIETA’ E COLLABORAZIONE
Si occupa delle iniziative di solidarietà presenti nella scuola, coadiuvando gli insegnanti nella loro organizzazione (per esempio nella raccolta alimentare realizzata durante i periodi di Avvento e Quaresima). Stimola anche gli studenti all’apertura nei confronti di enti/associazioni di solidarietà presenti sul territorio.
ASSESSORE alla LEGALITA’
Si occupa delle iniziative legate alla legalità (giornata della legalità, giornata dei diritti dell’infanzia, giornata della Memoria, Safer Internet Day e contrasto a bullismo e cyberbullismo…) affiancando i docenti nell’organizzazione di attività di sensibilizzazione sia dentro la scuola sia a livello comunale.
ASSESSORE al BENESSERE A SCUOLA E SICUREZZA
Si interessa delle iniziative legate al benessere presenti nella scuola (sportello
psicologico, life skills, educazione alla salute, tornei sportivi…) ed è attento a segnalare eventuali problematiche che minacciano la sicurezza in ambiente scolastico o comunale.
ASSESSORE alla TUTELA DELL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DEL PROPRIO PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE
Si impegna nell’area del rispetto dell’ambiente e dell’ecologia ed è attento a conoscere e valorizzare le ricchezze presenti nel proprio territorio (edifici storici, monumenti, opere d’arte…) stimolando la comunità scolastica e l’amministrazione comunale a iniziative che favoriscano la sostenibilità.
ASSESSORE alla CULTURA E MUSICA
E’ sensibile a tutte le iniziative culturali (spettacoli teatrali, concerti, film, visita alla biblioteca, visite di istruzione…) proposte dalla scuola e presenti sul territorio, con particolare attenzione alla partecipazione a concorsi di vario tipo. Valorizza le proposte dell’indirizzo musicale collaborando con i docenti di strumento nell’allestimento dei concerti dell’orchestra della scuola.
Obiettivi
- Conoscere i principali organi di Stato e degli enti territoriali e le loro funzioni
- Conoscere e fare proprie le norme di comportamenti corretti e responsabili di cittadinanza attiva
- Confrontarsi positivamente con gli altri nel rispetto dei ruoli
Partecipanti
Alunni elettri tra i rappresentanti e i vice rappresentanti delle classi della Scuola Secondaria