Chitarra

Sicuramente tra gli strumenti piĂ¹ popolari, la chitarra è uno strumento polifonico (è in grado di produrre piĂ¹ suoni e gestire piĂ¹ ‘voci’ simultaneamente) a corde pizzicate, e a seconda del tipo di strumento si puĂ³ suonare con diverse tecniche. Esistono svariate tipologie di chitarre: la chitarra classica, che si suona pizzicando le corde con le dita e premendo i tasti sulla tastiera, è sicuramente la piĂ¹ ricca di timbri e possibilitĂ  armoniche e melodiche. La chitarra elettrica, che si puĂ³ suonare con un plettro o con le dita, che ha sicuramente un ‘sound’ piĂ¹ potente e che puĂ³ essere utilizzata per accompagnare un brano musicale ma anche per eseguire ‘assoli’ di importante intensitĂ  e incisivitĂ . La chitarra acustica, che si puĂ³ suonare con la tecnica del ‘finger picking’ o col plettro per accompagnare un canto o una linea melodica all’interno di un brano musicale, ma anche per suonare vere e proprie melodie accompagnate da un basso. Della famiglia fa parte anche il basso elettrico, che insegnamo nella nostra scuola, che ha una funzione armonica e di accompagnamento, ma che puĂ³ anche eseguire dei passi di ‘solo’ all’interno di un brano musicale.Â